POTENZA - Per la giornata mondiale contro l'Aids di oggi l'ospedale San Carlo di Potenza ha organizzato un corso di formazione ed aggiornamento rivolto a medici e paramedici sulle ultime scoperte medico-scientifiche. E' stata l'occasione per fare il punto sulla sindrome da immunodeficienza acquisita, una malattia che ha modificato la sua incidenza negli ultimi anni. Si tratta infatti di un'infezione che oggi assume una connotazione diversa perchè non interessa più solo gruppi come i tossicodipendenti e gli omosessuali ma riguarda in modo generale anche i soggetti eterosessuali.
In Basilicata il numero attuale dei tossicodipendenti malati di Aids è sceso dal 90 al 46 per cento mentre quello degli eterosessuali infetti è salito dal 4 al 27 per cento. La regione lucana presenta comunque tassi di incidenza mediamente più bassi rispetto al resto d'Italia. Dal 1985 ad oggi in Basilicata ci sono stati 152 casi conclamati contro gli oltre 300 di individui sieropositivi. Nel mondo la ricerca ha permesso di rallentare la progressione dell'infezione verso l'Aids conclamato, facendo drasticamente scendere la mortalità dal 100 al 9 per cento, così l'aumento della sopravvivenza ed il contemporaneo ampliamento delle categorie a rischio ha determinato anche un incremento dell'età media che si aggira intorno ai 40 anni.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su