ROMA - Romano Prodi invita il governo a ritirare le proposte sul fisco «che avrebbero l'effetto di peggiorare i saldi di bilancio dello Stato. Il leader della Gad, nel corso della conferenza stampa a margine del vertice ha spiegato che «la manovra prevista dalla Finanziaria del 2005 è insufficiente e incerta, come ha sottolineato anche il Fondo monetario internazionale». «In particolare - sottolinea Prodi - il tasso di crescita è ancora sovrastimato di 0,4- 0,5 punti di Pil; il taglio delle spese derivante dalla regola del 2% è di difficile realizzazione; mentre il taglio di 4 miliardi della spesa sanitaria appare inaccettabile così come il taglio della scuola. L'aumento delle imposte di 3,8 miliardi derivanti dall'aggioranamento degli studi di settore è incerto ed è dubbio che la vendita delle strade venga accettata da Eurostat, indipendentemente dal sistema di tariffazione; mancano nella legge finanziaria i fondi per il pagamento dei pedaggi ombra delle strade privatizzate e quelli per compensare le imprese per il trasferimento del Trf ai fondi pensione» «In sostanza - continua Prodi - l'indebitamento risulta di 0,5-1 punto di Pil più elevato di quanto previsto. Sarà inevitabile una manovra correttiva nel corso del 2005». Quindi sul taglio delle tasse, Prodi dice «stando così le cose il taglio delle tasse appare inefficace per la ripresa dell'economia, destinata a creare altri deficit nel bilancio e iniqua nella distribuzione del reddito. Tanto più che la sola copertura certa per la riduzione delle aliquote è quella rappresentata dall'aumento di altre imposte: bolli, accise etc. che si aggiunge a quelle già previste in finanziaria (7mld) e a quelle contenute nella manovra correttiva di luglio (1,6mld)».
«Per questi motivi - ha concluso il leader della Gad - noi riteniamo che si debba invitare il governo a ritirare le sue proposte che avrebbero effetti di forte peggioramento dei saldi di bilancio. Tuttavia anche qualora le risorse fossero disponibili, esse andrebbero utilizzate in altro modo».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su