ROMA - Impresa del Genoa che non ha intenzione di perdere terreno dalla capolista Empoli (i toscani hanno regolato il Catanzaro 2-0 nell'anticipo di venerdì). I rossoblù di Cosmi espugnano il campo della Ternana (liguri in dieci uomini dal 34' per l'espulsione del ghanese Gargo!) e mantengono invariato il distacco dalla prima della classe (tre punti). In Umbria decide la rete di Stellone, al sesto sigillo stagionale. Crollo del Torino. I granata di Ezio Rossi passano un pomeriggio di autentica follia e cedono 3-0 al Modena. Doppietta di Fabbrini (21' e 54') per i «canarini» di Pioli, in aggiunta al gol su rigore del «vecchietto» Ganz al 43'. Da registrare anche l'espulsione del torinese Comotto al 42'.
L'Arezzo può davvero contare sul bomber Gionatha Spinesi: sua la doppietta decisiva (45' e 90', dieci reti per l'ex punta del Bari) nella vittoria interna sul Piacenza del confermato Beppe Iachini. Il Catania di Sonetti non va oltre il pareggio, a reti inviolate, nel confronto del «Cibali» contro l'Albinoleffe. Alla fine le squadre portano via un punto per parte.
Ancora una volta il Crotone di Gasperini acciuffa un punto prezioso in chiave-salvezza e nei minuti finali. Il 2-2 dello «Scida» con il Verona matura al minuto 94' con la seconda rete stagionale di Guzman. Prima, scaligeri in doppio vantaggio con le reti di Italiano al 24' e Bogdani (nona rete per l'albanese) al 45'. L'1-2 che aveva ridato la speranza ai calabresi era stato siglato da Gastaldello al 74'.
Torna alla vittoria il Pescara del dopo-Scibilia. 2-1 per gli abruzzesi nel match interno sul Cesena. Subito il bomber siciliano Calaiò per i locali, su rigore, al 6'. Raddoppio del camerunense Job al 49'. Inutile il punto dei romagnoli con Bernacci al 67'.
La Salernitana si conferma squadra temibile all'Arechi. «Vittima» di turno è il Vicenza di Viscidi. I campani superano 3-1 i veneti con reti del bomber Ferrarese (24'), Zaniolo (70'), Benjamin (90'). I biancorossi avversari avevano, inutilmente, accorciato le distanze con Bonanni al 52'.
Prosegue la «cura Pillon». Con l'avvento del tecnico sulla panchina veneta (si tratta comunque di un ritorno) il Treviso ha inanellato un risultato positivo dietro l'altro. L'ultimo quello conquistato davanti al pubblico amico: 2-0 sul Bari con reti di Reginaldo (32') e Gallo allo scadere.
Infine al «Rocco» di Trieste la squadra alabardata di Tesser non va oltre l'1-1 nel confronto interno con l'Ascoli. Alla rete di Godeas al 18' della prima frazione di gioco ha fatto seguito il punto di Modesto al 40'. Domani il turno numero quindici della serie B si completa con la sfida del «Curi» tra il Perugia ed il Venezia (calcio d'inizio alle 20:45).
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su