Particolarmente apprezzati in questi giorni i workshop della Fondazione CRUI per celebrare i successi delle iniziative avviate con CampusOne, il progetto sperimentale triennale (2001-2004) rivolto in modo specifico ai nuovi corsi di laurea per sostenere e diffondere l'innovazione tecnologica e formativa conseguente alla riforma didattica universitaria. Tali workshop hanno voluto coprire tre aree chiave per il successo del sistema universitario: l'uso della didattica per una maggiore conoscenza informatica, l'uso delle tecnologie per una nuova didattica, l'uso delle tecnologie di supporto per il miglioramento della stessa università.
E' stato infine sottolineato il contributo che le università possono dare alla progettazione di un'offerta formativa che unisca allo stesso tempo cultura informatica e competenze utili per migliorare la competitività individuale sul mercato del lavoro.
CRUI (Conferenza dei Rettori), AICA (Associazione per il Calcolo Automatico) e Siel (Società Italiana E-learning) hanno poi annunciato la creazione di un gruppo di lavoro congiunto per monitorare costantemente la qualità dell'e-learning universitario.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su