BARI - «Assisteremo a breve alla pubblicazione di numerosi bandi per la micro-imprenditorialità, per la ristrutturazione alberghiera e per la formazione professionale in settori collegati alla valorizzazione ed alla fruizione dei beni culturali»: così l'assessore al Turismo della Regione Puglia, Marcello Rollo, ha commentato l'approvazione del Pis Normanno-Svevo Angioino.
«Il turismo è vitale per il futuro della Puglia - ha detto Rollo - e ora abbiamo finalmente lo strumento che ci consente di lavorare in maniera organica, unificando i vari interventi sul territorio, ma soprattutto utilizzeremo presto tutte le fonti di spesa raggiungendo il duplice obiettivo di una valorizzazione del nostro immenso patrimonio storico-artistico-culturale e di un incremento delle concrete possibilità lavorative, soprattutto per i giovani».
La strategia del Pis si articola attraverso quattro linee di intervento: tutela e valorizzazione del patrimonio culturale; tutela e valorizzazione delle risorse naturali e ambientali; innovazione e sviluppo dei sistemi turistico-ricettivi locali; capitale umano e sviluppo imprenditoriale.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su