ROMA - Sono 1.500 i vigili del fuoco al lavoro per fronteggiare, in gran parte d'Italia, l'emergenza maltempo. E' scattato infatti il dispositivo predisposto dal capo del dipartimento dei vigili del fuoco, prefetto Mario Morcone, che prevede il raddoppio dei turni nelle zone più colpite, in particolare in Calabria, Puglia, Toscana e Liguria. Queste due ultime regioni, tra l'altro, sono interessate dalle prime ore di oggi da un forte vento che ha reso necessari numerosi interventi.
In alcuni casi, dove il forte vento lo consente, sono impiegati anche gli elicotteri: a Lecce sono entrati in servizio gli elicotteri di Bari e Salerno e in Calabria quelli di Roma e di Catania. Gli interventi più frequenti quelli per allagamenti, monitoraggio di torrenti e di movimenti franosi, recupero di strutture abbattute da forti raffiche di vento, soccorso a persone in difficoltà.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su