Pallavolo - Santeramo, nulla da fare con la capolista
In A1 femminile non c'è partita tra la Siciliani e la Despar Perugia. Netta sconfitta: 0-3. Domenica risollevata dai risultati di A2: Matera vince con l'Arzano (3-0) ed è seconda, l'Altamura torna al successo (0-3 con Cavazzale)
Domenica agrodolce per i colori pugliesi e lucani nei campionati di serie A femminile. In A1 non c'è partita tra la Siciliani e la capolista Despar Perugia (a punteggio pieno, insieme al Bergamo). Matura una netta sconfitta per le pugliesi: 0-3. A risollevare il morale ci pensano i risultati di A2: Matera vince con l'Arzano (3-0) e sale al 2° posto, l'Altamura torna al successo (0-3 con Cavazzale).
IN A1 - Santeramo non giudicabile. Non c'è stata partita per la Siciliani contro la Despar di Taimarys Aguero, una delle migliori atlete che calcano i parquet del massimo campionato. Uno spettacolo. Il Perugia non ha mai lasciato l'iniziativa alle padrone di casa ed ha marciato in grande tranquillità: 0-3 (18, 20, 19). Non era la partita giusta per conquistare punti salvezza e fortunatamente è stata una giornata negativa anche per quasi tutte le dirette concorrenti.
IN A2 - Sorprendente Matera. Nel campionato cadetto la Bbc Datacontact supera lo spauracchio Arzano (3-0; 23, 20, 18) con una partita molto intelligente e reattiva e sale al 2° posto, dietro la favorita per la promozione, il Rivergaro. Partita da incorniciare per l'opposta Biamonte: 21 palloni messi a terra, una media altissima sulla distanza dei tre set. Si sono arrese le pur forti napoletane, dotate di individualità come Bachman e Quaranta che ebbero la meglio sull'Altamura la scorsa settimana. E proprio la Lines Tradeco Altamura interrompe la serie negativa di tre sconfitte ed espugna il campo vicentino del Cavazzale grazie ad una buona prova collettiva in cui spicca la brasiliana De Moraes. Risultato: 0-3 (18, 17, 19).
Nel campionato cadetto, intanto, tiene banco il caso-Lodi. La squadra che era favorita per la promozione dopo una sontuosa campagna acquisti (Maurizia Cacciatori in primis) è invece attanagliata da una grave crisi societaria. Alcune giocatrici hanno rescisso il contratto, sono rimaste solo in 4. Il Lodi non è sceso in campo a Sassuolo (-3 in classifica). E sabato ha giocato contro il Collecchio schierando quattro prime tesserate. Ma il regolamento prevede in questa fase della stagione un solo tesseramento. Il Collecchio, pur avendo vinto, ha presentato reclamo. La società lodigiana rischia così una penalizzazione di tre punti e, di conseguenza, la cancellazione dal campionato per doppia penalizzazione.
Onofrio Bruno
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su