I satelliti artificiali fanno ormai parte della nostra vita quotidiana: grazie ad essi possiamo tenere sotto controllo l'ambiente planetario, avere previsioni del tempo sempre più precise, telefonare da un continente all'altro, assistere in diretta televisiva ad avvenimenti che si svolgono dall'altra parte del globo.
Ma se andare nello spazio è diventato così importante, per gli astronomi staccarsi dal suolo è oggi assolutamente indispensabile.
L'aria è un filtro utile alla vita, che ci difende dai raggi cosmici, dalle radiazioni ultraviolette e dai raggi X, ma scomodo per raccogliere tutte le informazioni che l'Universo ci invia.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su