Alla fine degli anni cinquanta, negli Stati Uniti e nell'ex Unione Sovietica, fu accertato che grazie alla tecnologia raggiunta nello sviluppo dei razzi, era possibile lanciare nello spazio un oggetto capace di girare in orbita attorno alla Terra: si sarebbe trattato di un satellite artificiale. Il grande sogno dell'Uomo di conquistare lo spazio di persona, poteva così concretizzarsi dopo che i primi satelliti artificiali vennero lanciati in orbita con successo.
Fin dai primi voli di uomini nello spazio, apparve chiaro che il grande obiettivo delle due potenze spaziali era la conquista della Luna, per farvi sbarcare degli equipaggi umani. Ma prima di arrivare a questo grande traguardo, era necessario sviluppare una lunga serie di tecniche ed operazioni spaziali, che dovevano essere collaudate gradualmente in missioni sempre più rischiose e complesse.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su