Classici e opere moderne per un cartellone «che cerca di coniugare l'esigenza di un teatro comprensibile e fruibile da parte di un vasto pubblico senza rinunciare mai alla qualità»
ANDRIA - Dal classico «Molto rumore per nulla» di Shakespeare, alla «Gatta sul tetto che scotta», interpretato da Mariangela d'Abbraccio, Luigi Diberti, fino alla Cooperativa Teatro per l'Europa con «L'anatra all'arancia». Ed insieme anche i grandi interpreti e registi napoletani: da Iaia Forte e Alfonso Santagata con «Le Voci di Dentro» di Eduardo De Filippo, il Nuovo Teatro Nuovo con lo stabile di Innovazione di Napoli con «L'ereditiera», di Annibale Ruccello e Lello Guida.
Questi gli appuntamenti della nuova stagione teatrale dell'«Astra» di Andria, organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Andria in collaborazione con il «Consorzio Teatro Pubblico Pugliese».
Nel cartellone anche la musica con lo Spellbounb Dance Company, nell'esibizione «Stati Comunicanti» ed il teatro «contemporaneo» con Antonella Steni e Paolo Malco « Edith Piaf: l'hymne a' l'amour»; Marco Columbro con «Funny Money, tutti pazzi per i soldi» e Massimo Lopez e Tullio Solenghi con la commedia di Neil Simon «La Strana Coppia».
«Diversi i filoni individuati per questa stagione teatrale - ha dichiarato Ornella Vannetti, direttore artistico del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, intervenuta all'incontro - per coniugare al meglio l'esigenza di un teatro comprensibile e fruibile da parte di un vasto pubblico senza rinunciare mai alla qualità».
Ma vediamo il cartellone completo. Inizio scoppiettante il 1° dicembre con Paolo Rossi con una commedia inedita «Il signor Rossi contro l'impero del male».
A seguire il 10 dicembre: «Stati comunicanti», Spelbound dance company;
17 dicembre: «Le voci di dentro»;
18 gennaio 2005: «Edith Piaff:l'himne a' l'amour»;
25 gennaio: «L'anatra all'arancia»;
3 febbario: «L'ereditiera»;
18 febbraio: «Molto rumore per nulla»;
1° marzo: «Funny money»;
17 marzo: «La strana coppia»;
29 marzo: «La gatta sul tetto che scotta».
Paolo Pinnelli
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su