La Comunità Montana della Murgia barese nord ovest ha presentato, a maggio del 2002, una richiesta di finanziamento nell'ambito dell'azione 1 «Incentivi per la redazione di Piani d'Azione Ambientale», misura 5.2 «Servizi per il miglioramento della qualità dell'ambiente nelle aree urbane» dei POR 2000 - 2006.
L'obiettivo del progetto è avviare il percorso di sviluppo di un'economia sostenibile attraverso una strategia condivisa con la comunità locale e di promuovere i concetti di Agenda 21 e giungendo alla definizione di linee guida per il Piano d'Azione Ambientale, che coinvolga i comuni di Gravina, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Spinazzola e Toritto.
La realizzazione è articolata in quattro fasi. La prima prevede studi per la caratterizzazione ambientale del territorio attraverso la redazione del Rapporto sullo stato dell'ambiente: una fotografia attuale del territorio per valutare gli aspetti ambientali significativi. La seconda è la costituzione e l'organizzare del Forum Ambientale, che consenta la più ampia partecipazione pubblica alle diverse fasi di definizione, attuazione, valutazione e revisione del piano di azione ambientale e di un Ufficio Agenda 21 a servizio dei Comuni coinvolti.
E' previsto poi l'insediamento del comitato di indirizzo dell'Ufficio A21.Il terzo passaggio prevede l'elaborazione di linee guida per il Piano d'azione ambientale che, sulla base dell'analisi effettuata, giunga all'illustrazione degli obiettivi e delle linee guida definite in modo partecipato e consensuale dai partecipanti al Forum ambientale Agenda 21. Infine è prevista la promozione di una serie di attività di comunicazione (convegni, cartellonistica, spazi web).
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su