- 17:36: Con un flash l'Ansa informa che Simona Pari e Simona Torretta sono state liberate. La notizia della liberazione è stata data pochi istanti prima dalla tv satellitare del Qatar al Jazira con una scritta in sovrimpressione.
Simona Pari e Simona Torretta sono state liberate dai loro sequestratori e consegnate all'incaricato d'affari italiano, annuncia l'emittente, ripetendo per tre volte la notizia.
- 17:45: Laura Torretta, sorella di Simona, riferisce: «Ci ha chiamato il prefetto pochi minuti e ci ha detto che ci richiamerà con una bella notizia». 17:46: La Ong Intersos rende noto che Manhaz, la donna irachena sequestrata in Iraq insieme alle due volontarie italiane, è stata liberata.
- 17:52: Al Senato, il presidente Marcello Pera interrompe il dibattito per dar conto dei flash delle agenzie che, citando l'emittente araba Al Jazira, riferivano della liberazione delle due Simone. 17:53: Il vicepresidente della Camera Fabio Mussi annuncia: «Cari colleghi, vi do una notizia...», ma non fa in tempo a terminare la frase che dall'emiciclo parte un applauso unanime di tutti i deputati in piedi.
- 17:54: La famiglia Torretta riferisce di aver avuto la conferma della liberazione di Simona dalla Farnesina.
- 18:02: Stasera Simona Pari e Simona Torretta abbracceranno i loro cari: lo rende noto il premier Silvio Berlusconi in una conferenza stampa in diretta televisiva a palazzo Chigi.
- 18:03: 'C'è una persona che voglio ringraziare in particolare: è il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. Credo che sia anche a lui che devono la vita le due ragazze italiane», afferma Berlusconi.
- 17:05: «Ci sentiamo finalmente sollevati e partecipiamo tutti insieme alla gioia delle famiglie Torretta e Pari». Il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini commenta così da Ginevra la liberazione delle due volontarie italiane.
- 18:06: Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti conferma che, assieme alle due ragazze italiane, sono stati liberati anche i due cittadini iracheni coinvolti nella stesso rapimento.
- 18:07: Silvio Berlusconi si dice molto soddisfatto della prova di «unità» fornita dal Paese nella vicenda delle due italiane rapite ed oggi liberate.
- 18:11: «Il governo viene subito alla Camera» a riferire sulla liberazione delle due Simone», annuncia, sospendendo la seduta dell'assemblea di Montecitorio il vice presidente Fabio Mussi, precisando che a riferire sarà il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
- 18:13: «Le ragazze stanno bene», rende noto Berlusconi aggiungendo che «stanno entrando all'aeroporto di Baghdad. Sono state consegnate un'ora fa alla Croce Rossa».
- 18:15: «E' un momento di grande gioia. Dopo tanti giorni, tante notti, tante strade percorse e sedici trattative avviate, che ci hanno tenuto con il fiato sospeso, finalmente la vicenda si è conclusa», dice Berlusconi rivelando di aver «sentito» telefonicamente le due ragazze.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su