Sono in 8 a costituire la pattuglia di Puglia e Basilicata che partecipa alla serie C1 di basket. Con Ostuni, Bernalda, Ceglie e Corato nello scomodo ruolo di favorite per la conquista della vittoria nel girone G ed alla conseguente promozione in B2. Da non sottovalutare poi le ambizioni di Molfetta, Diben Bisceglie e Castellaneta tutte titolate a raggiungere i playoff per tirare qualche brutto scherzo a chi punta al salto di categoria.
Oltre alle 7 appulo lucane, ci sono 2 squadre molisane (Olimpia e Ferentinum Campobasso) e 7 campane (San Giorgio del Sannio, S.Maria a Vico, Maddaloni, Marigliano, Monte di Procida, Partenope Napoli e Cava dei Tirreni).
Il Team Potenza, invece, è stato inserito nel girone H, che comprende 11 formazioni siciliane (Rosmini Paceco Trapani, Licata, Augusta, Ragusa, Gela, Caltanisetta, Vittoria, Comiso, Canicattì, Sant'Agata di Militello e Porto Empedocle) e4 squadre calabresi (Gioia Tauro, Cosenza, Lamezia e Soverto). Si tratta di un girone di «ferro» dal punto di vista logistico ma sicuramente più abbordabile sotto l'aspetto tecnico rispetto a quello che comprende formazioni campane e pugliesi.
L'allenatore Pierri con Femminini, Castellitto, Marchese, Palazzo, Marino, Gallo, Esposito e Landi non potrà non puntare alla promozione.
L'As Basket Corato allenato da Gatta, potrà contare sull'esperienza di Scoccimarro, De Leonardis e Onetto degnamente coadiuvati dal giovane regista Stella e da Rana e Leo sottocanestro. Si tratta di una formazione a trazione anteriore dotata di un contropiede fulminante.
Il Ceglie pensa in grande. Gli acquisti - l'ala Delli Carri, il pivot Maurizio D'Amicis, la guardia Gianpaolo Cipulli, il play Marchionna, l'ala argentina Bosco, e l'ala pivot Passante - attribuiscono alla squadra allenata da Romano il ruolo di favorita, se solo tanti giocatori di categoria superiore sapranno adattarsi alle durezze della C1 e creare un collettivo.
Stesso discorso vale per l'Ostuni, quest'anno allenato da Gianfranco Patera. La Telcom è una delle favorite al salto di categoria in virtù della rosa allestita dal presidente Tanzarella: Di Santo, Vozza, Della Corte, Motta, Valentini, Parisi e Sarli sono atleti che dovrebbero garantire un torneo di vertice assoluto.
Il Bernalda del riconfermato Djukic vorrebbe perlomeno ripetere l'ottimo cammino effettuato la scorsa stagione nei playoff. Del vecchio organico è rimasto solo il playmaker Rossi Pose a cui sono stati affiancati il brasiliano Nucci, Miccoli, Brugalossi, Poeta e Russo.
Il Molfetta che sarà allenato da Sergio Carolillo, si è rinforzato con Gramajo, Cozzolino e Francesco Teofilo a fare compagnia ai riconfermati Colucci, Gesmundo, Biasi, Rosito, De Gennaro. Il Castellaneta riaffidato a coach Lillino Ciracì ha deciso di puntare sui giovani, con Moliterni ed Errico tra i riconfermati. Infine la Diben Bisceglie col nuovo allenatore Roberto De Florio ed i nuovi Ciampaglia, Barbato, Mazzotta, Piroddu, Leoncavallo, Marinelli ed il rientrante Caggianelli. Giuseppe Rinaldi è l'unico riconfermato a cui si aggiungono i giovani Caputo, Grande e Di Leo.
Ninni Perchiazzi
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su