ATENE - Portorico sempre in partita ma l'Italia è stata sempre in vantaggio: il primo quarto si è concluso sul 23-20 per gli azzurri. Italia in vantaggio 41-35 a metà gara, mentre il terzo tempo si è concluso sul 41-35 per la squadra di Recalcati. Si parte con Galanda, fallisce la prima tripla, ma ci pensa Basile a portare l'Italia sul 7-3 iniziale. Dopo una tripla di Arroyo Portorico si avvicina sul 13-12. Poi l'allungo degli azzurri che vanno sul 19-14. Il ferro impedisce a Portorico di pareggiare prima del suono della sirena.
Il secondo quarto inizia con un canestro di Arroyo che spinge Portorico a -1. Al sesto minuto l'Italia prova ad accelerare: Pozzecco prima serve un ottimo assist a Marconato, poi realizza due liberi che fissano il punteggio sul 36-30. A due minuti dal termine arriva il massimo vantaggio azzurro: canestro di Garri dopo un errore di Radulovic per il 40-32. A metà gara sono 6 i punti di vantaggio per l'Italia. Portorico è costretto alla rincorsa per tutti e 20 i minuti ma non molla la presa.
Al secondo minuto del terzo quarto fischiato un tecnico alla panchina portoricana: Bulleri, tra i migliori in campo, realizza un solo libero, ma va a segno dopo un errore per parte dalla lunga distanza. Segna anche Ayuso e l'Italia conduce 44-39. Bulleri è scatenato: una sua penetrazione taglia la difesa avversaria, costretta al fallo. Una tripla di Basile regala all'Italia 9 punti di vantaggio 54-45. Ma il massimo vantaggio arriva nell'ultimo minuto del tempo: l'entrata di Pozzecco vale il 60-40. Una tripla del solito Ayuso fissa il punteggio sul 60-52 ad un tempo dalla fine.
L'Italia costruisce il suo successo in difesa. Basile indovina la tripla del 65-55. A 80» dalla fine si viaggia sul l'79 a 78 per gli uomini in casacca blu. Pozzecco regala alla platea l'ultimo gioiello con un assist al bacio per Marconato, Basile coglie il ferro prima dello scadere.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su