TARANTO - Il progetto presentato al ministero delle Attività produttive dalla società spagnola Gas Natural SDG Spa, in gergo prettamente tecnico è definito "terminal per la rigassificazione di gas naturale GNL" o, più comunemente, rigassificatore.
L'impianto da realizzarsi servirà proprio alla trasformazione del metano dallo stato liquido allo stato gassoso o aeriforme.
Stesso metano che "viaggerà" nelle navi transoceaniche, attrezzate, ad una temperatura di 162 gradi centigradi sotto lo zero e sarà riportato alla temperatura di -0 gradi centigradi negli impianti da realizzarsi a Taranto e Trieste. Alla fine di questo processo di lavorazione il gas sarà pronto per essere immesso nelle condotte per essere utilizzato dagli utenti.
La conversione del metano dallo stato liquido a quello gassoso avviene attraverso il processo della gassificazione che, a sua volta, un processo industriale che, a sua volta, genera una rilevante quantità di energia del freddo di alta qualità, calcolata in circa 200 Kcal/kg di energia a bassissima temperatura.
Paolo Lerario
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su