ROMA - Ecco le tre tappe fondamentali nello sviluppo dell'embrione nella prima settimana di sviluppo: - 2-3 GIORNI: la divisione dell'ovocita ha dato luogo a un insieme di sei-otto cellule tutte perfettamente identiche e totipotenti. Ognuna di esse è cioè teoricamente in grado di prendere qualsiasi direzione nello sviluppo, ha cioè le stesse possibilità di diventare una cellula del sangue, della pelle o un neurone.
- 4 GIORNI: si è formata la morula, un aggregato che può comprendere da 16 a 32 cellule che lentamente cominciano ad organizzarsi e a distinguersi le une dalle altre.
- 5-6 GIORNI: le cellule sono diventate almeno 80-100 e si sono ormai organizzate nella blastocisti. E' lo stadio di sviluppo nel quale è possibile prelevare le cellule staminali, annidate nel cuore della blastocisti. Questa è una struttura sferica, formata da tre strati concentrici di cellule al cui interno c'è una cavità, in un angolo della quale si annida la culla delle staminali: il cosiddetto «bottone embrionario».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su