Per la prima volta nella sua ormai centenaria storia, la pesistica italiana non sarà rappresentata ai Giochi Olimpici. L'ultima medaglia d'oro del sollevamento pesi azzurra rimane quindi quella di Norberto Oberburger a Los Angeles 1984.
Ad impedire la qualificazione ad Atene dei rappresentanti italiani sono intervenuti più fattori: per ben due volte la nazionale guidata da ct Ernesto Zanetti ha fallito per un soffio la qualificazione a squadre, ai Mondiali di Vancouver nel novembre 2003 e agli Europei di Kiev nell'aprile 2004. Per un solo punto, frutto di fuorigara imprevedibili e infortuni in gara, in entrambe le situazioni l'Italia ha mancato l'ultimo posto disponibile a squadre, e negli eventuali recuperi individuali a saltare sono stati proprio quegli atleti che avevano maggiori chanches di qualificazione.
Quindi niente Olimpiadi per capitan Boer, già a Sydney, e la piccola nissena Genny Pagliaro, quinta a soli 15 anni ai recenti Europei di Kiev. A questo si aggiunga che il Coni ha negato l'offerta della federazione internazionale di due wild card, proprio per Boer e la Pagliaro. Mancherà anche Eva Giganti, 28 anni, la siciliana vedova di mafia che fu 7ª a Sydney nella categoria 48 kg. e alla quale lo Stato italiano, nonostante le tante promesse (in particolare della Melandri quando era ministro, e nelle cui braccia la Giganti pianse subito dopo la gara olimpica) non è ancora riuscito a trovare un lavoro, caso unico nello sport di alto livello azzurro.
A livello generale, in campo maschile dovrebbero essere i Giochi degli atleti di casa: da un anno e mezzo i pesisti greci sono spariti dalla circolazione e si dedicano a lunghi periodi di allenamento in località lontane, ma si dicono pronti a farsi valere nell'arena di casa.
Dimezzata dai controlli antidoping la rappresentativa bulgara, che ha quindi perso uomini da podio sicuro. Promette risultati la Russia, mentre in campo femminile dovrebbe essere l'Olimpiade di paesi emergenti, come India, Thailandia, Cina, Colombia e Venezuela, squadra quest'ultima che presenta alcune ragazze che farebbero la loro bella figura anche nelle vesti di pin-up: come dire che si può conservare grazia e femminilità anche sollevando pesi.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su