ROMA - Le famiglie del Nord Italia spendono di più di quelle del Mezzogiorno: nel Settentrione, infatti, la spesa media mensile di una famiglia si aggira sui 2.538 euro (+5,9% rispetto ai 2.396 euro del 2002). Nelle regioni del Centro, invece, mensilmente una famiglia spende circa 2.466 euro (+5% sul 2002), mentre nel Mezzogiorno la spesa mensile si è attestata lo scorso anno a 1.892 euro (4,8% in più rispetto al 2002).
Lo rende noto l'Istat, nella consueta indagine annuale sui consumi delle famiglie italiane, sottolineando che l'incremento della spesa nel Sud Italia è inferiore alla media nazionale, che lo scorso anno si è attestata al 5,4%.
Nelle regioni del Nord, la spesa media mensile risulta superiore di 646 euro rispetto alle famiglie residenti nel Mezzogiorno e di appena 72 euro rispetto a quelle del Centro. In particolare, nel Settentrione la spesa delle famiglie lombarde è pari a 2.665 euro, mentre quella delle famiglie liguri è di 2.164 euro. Nel Mezzogiorno, invece, si passa da una spesa media mensile pari a 2.206 in Sardegna a una di 1.751 euro in Sicilia, fanalino di coda fra le regioni italiane per spesa media mensile delle famiglie.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su