LA MADDALENA (SASSARI) - Il traghetto Ichnusa della Saremar in servizio tra Bonifacio e Santa Teresa di Gallura si è incagliato in una secca, durante l'attraversamento delle Bocche di Bonifacio. A bordo si trovavano numerose persone e auto. In soccorso del traghetto è partito da Olbia un rimorchiatore.
L'incaglio è avvenuto al momento dell'ingresso nel porto di Bonifacio. Secondo una prima ricostruzione, il traghetto per un improvviso guasto dell'apparato motore ha «scarrocciato» finendo contro gli scogli. L'urto è avvenuto a bassissima velocità e l'unità, come avrebbero evidenziato i primi controlli, non avrebbe riportato danni.
Il disincaglio , però, non è potuto avvenire autonomamente, nonostante il guasto (pare di natura elettrica) fosse stato subito riparato, per la vicinanza delle eliche agli scogli. L'Ichnusa è poi rientrato con i propri mezzi nel porto di Bonifacio sbarcando tutti i passeggeri, le autovetture e mezzi commerciali.
Secondo la prefettura marittima di Tolone a bordo c'erano 76 passeggeri che sono stati trasferiti a terra tramite una motovedetta francese della Società nazionale di salvataggio in mare. La prefettura ha sottolineato che non ci sono feriti e che la nave, lunga 65 metri, non ha imbarcato acqua. Sul perché dell'incidente i francesi privilegiano la pista della «avaria tecnica». Sull'unità, che stazza 2181 tonnellate, sono comunque in corso i controlli per accertare la natura del guasto che ha causato l'improvvisa avaria dei comandi di plancia.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su