BARI - Forti acquazzoni e grandinate si sono abbattuti nel pomeriggio su gran parte del territorio pugliese causando allagamenti e creando intralci e rallentamenti alla circolazione automobilistica.
A Foggia, in pochi minuti, l'acqua caduta in maniera copiosa ha allagato numerosi sottoscala. I vigili del fuoco, che hanno ricevuto circa 250 richieste di soccorso, sono dovuti intervenire con le idrovore nel sottopassaggio ferroviario di viale Fortore dove cinque automobilisti erano rimasti bloccati nelle loro vetture. Altre operazioni sono state compiute per liberare le strade da alberi spezzati dal forte vento o per puntellare cornicioni pericolanti.
L'abbondante pioggia ha determinato numerosi problemi anche in provincia di Taranto, soprattutto nei territori comunali di Castellaneta e Ginosa che nel settembre scorso furono colpite dall'alluvione dovuta allo straripamento di alcuni canali d'acqua. Molti sono stati gli interventi dei vigili del fuoco per soccorrere automobilisti rimasti in panne nei loro mezzi. La circolazione sulla strada provinciale 15, alla periferia di Castellaneta, è stata interrotta per una lesione riscontrata nelle strutture di un piccolo ponte.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su