La Marina di Andrano è stata più volte insignita negli anni passati della «Bandiera Blu», sigillo europeo della purezza del suo mare, si snoda lungo circa 2 Km di costa, quasi interamente fruibile dai bagnanti che hanno la possibilità di optare per spiagge di massa ovvero ricercare costoni isolati e tranquilli. Le spiagge più note sono «La Botte» (naturale contenitore per interi nuclei familiari che qui trovano acque poco profonde per i bambini od anche per inesperti nuotatori e limitrofi fondali più profondi dove rilassarsi in fantastiche nuotate) e la «Marina della Torre» con i suoi due punti di balneazione «Il Fiume» e la «Grotta Verde» (che offre il misterioso fascino di una cavità naturale nella quale da una combinazione del sole con l'acqua scaturisce un riflesso verde smeraldo, da cui appunto il suo nome).
Da visitare Andrano non solo la sua marina, quanto anche il patrimonio storico-artistico come il «Belvedere Madonna dell'Attarico» dove si può anche visitare la chiesa dalla singolare forma a chiglia di nave, pianta a forma di campana, copertura a forma di vela, circondata dalle numerose «Paiare» (di recente recuperate con progetti finanziati dalla Comunità Europea) e la cripta rupestre, con affresco di epoca Basiliana.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su