FORLI' - «Luglio si conferma come il mese peggiore dell'anno per il tasso di sinistrosità e mortalità. La miscela fra traffico commerciale e intenso traffico turistico è il probabile detonatore di questa situazione». E' il commento - dopo la sciagura di Fiano Romano sull'Autosole - di Giordano Biserni, presidente dell'Asaps, Associazione sostenitori della polizia stradale.
Secondo Biserni, «all'esasperazione dei tempi di guida di chi 'deve' arrivare prima per lavoro, si somma con la scarsa attitudine e confidenza con l'ambiente autostrada di molti conducenti viaggiatori occasionali sulla rete. Anche il tragico incidente di Fiano Romano dimostra che un evento improvviso, dovuto all'incoscienza dell'uomo con l'incendio di sterpaglie vicino all'autostrada, è stato sufficiente a scatenare il dramma. Si tenga conto che la gravità del sinistro forse è stata in parte limitata dalla presenza del Vigili del Fuoco già sul posto e questo ha determinato una celerità massima dei soccorsi».
«E' bene sottolineare - rileva il presidente dell'Asaps - che nella rete autostradale eventi improvvisi ed imprevedibili sono frequenti, si pensi al fumo o ad una perdita di carico da parte di un camion (un semplice mattone perduto da un autocarro può scatenare un tamponamento a catena), la perdita di una ruota, un animale vagante. Il drammatico incidente del raccordo romano è avvenuto in una autostrada a tre corsie, in rettilineo e in pieno sole. Certamente avranno influito anche fattori come la velocità e la mancata distanza di sicurezza. Lo vogliamo ricordare a chi vuole elevare il limite a 150 Km/h in alcuni tratti di autostrade a tre corsie».
«E' bene che si sappiano alcune cose», commenta Biserni: «Con il limite a 150 si potrà tranquillamente viaggiare fino a 200 Km/h pagando appena 137,55 euro e solo due punticini per la patente, esattamente come quelli che non indossano il giubbotto retroriflettente mentre cambiano una gomma forata in autostrada. Mentre a 130 Km/h servono circa 135 metri come distanza di sicurezza (tempo di reazione+spazio di frenata) a 150 ne serviranno circa 175. Nessuno poi ricorda mai che con la pioggia il limite è già oggi di 110 Km/h».
«E' veramente strano - secondo l'Asaps - un Paese nel quale ad un ragazzo che viaggia senza patentino, magari perché non lo ha potuto conseguire, si applicano 516 euro di sanzione e magari al papà che viaggerà a 200 Km/h in autostrada si applicherà una sanzione da 137,55 euro».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su