Record di nascite nel 2003, il migliore da 10 anni

ROMA - Record di nascite in Italia nel 2003, rispetto agli ultimi dieci anni: lo scorso anno sono nati 544.063 neonati (+5.865 rispetto al 2002), un valore eccezionale in valori assoluti che però non incide sul saldo naturale dell'andamento demografico che continua ad essere negativo (-42.405) come ormai si registra, sempre negli ultimi dieci anni. Anzi, il dato rilevato nel 2003 è il peggior decremento dopo quello del 1998. Lo rileva l'Istat nel bilancio demografico nazionale relativo al 2003.
Lo scorso anno, l'aumento di nascite rispetto al 2002 è stato di 5.865. Il numero record non riguarda solo le nascite ma anche i decessi (complessivamente 586.468), con incremento di 29.075. Tra le regioni del Nord-ovest non si registra nessun saldo naturale positivo, mentre nel Nord-est il Trentino Aldo-Adige e il Veneto hanno un saldo naturale positivo, con valori rispettivamente pari a +1.766 e +124. Le regioni del Mezzogiorno, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia presentano un saldo naturale positivo, al contrario Abruzzo, Molise, Basilicata e Sardegna presentano un saldo naturale negativo. Rispetto ad una media nazionale di 9,4 per mille, il tasso di natalità varia da 7,3 nati per mille abitanti in Liguria a 11,5 nella provincia autonoma di Bolzano. Al Nord, la regione con maggior tasso di natalità è la Lombardia (9,5); più alto alla media il tasso anche a Bolzano e Trento (11,5 e 10,2), e il Veneto (9,5). Al centro solo il Lazio (9,8) supera la media nazionale. Al sud i tassi più elevati si hanno in Campania e Puglia (11,4 e 9,9). Superiore alla media nazionale anche la Sicilia (10,4) mentre la Sardegna registra appena l'8,3 per mille. Il tasso di mortalità nazionale è di 10,2 morti per mille abitanti; variano poi da 8,3 morti ogni mille abitanti in Puglia ai 14,6 in Liguria. Nei periodi estivi nel 2003 (da giugno a settembre), si è verificato un incremento del numero dei decessi dell'11,6% contro il 2,4% del resto dell'anno, con un massimo del 23,7% nel mese di agosto.
Privacy Policy Cookie Policy