ROMA - La scelta dell'Autorità provvisoria della coalizione di rispettare la data del 30 giugno per il passaggio dei poteri in Iraq è stata una decisione non condivisa da buona parte dei governatori regionali. Lo ha detto l'ex governatrice della provincia di Dhi Qar, l'italiana Barbara Contini in un'intervista a «C'è Diaco», di Sky Tg24.
«Siamo dovuti venire via obbligatoriamente il 30 giugno, perché questa è stata la scelta della coalizione - ha detto - Personalmente però non l'ho condivisa perché con i miei colleghi stavamo facendo un lavoro importante che stava cambiando completamente il volto della politica irachena provinciale e locale». Un lavoro, prosegue, che «poteva dare un'opportunità di sfogo positivo per dar più fiducia alle autorità locali».
Ed è stato proprio il restituire agli iracheni la fiducia, dopo anni di dittatura, il primo obiettivo della Cpa. «Prima di tutto - dice Contini - il governo provvisorio ha voluto dare un po' di fiducia agli iracheni. Possiamo dire dei progetti realizzati e dei soldi spesi, ma l'obiettivo primario era quello di dare un po' di fiducia». Un obiettivo in parte realizzato. «Il volto di Nassiriya sta cambiando - spiega la Contini - e sono contenta perché si cominciano a vedere i frutti del nostro lavoro». La situazione sta migliorando anche dal punto di vista della sicurezza. «Nei mesi di aprile e maggio abbiamo avuto due momenti di crisi forte - dice Contini - ora però non c'è più il problema di difendere una sede in una zona centrale della città. Ed è una patata bollente che non c'è più».
Nell'intervista, l'ex governatrice ha ribadito di aver sempre collaborato con il governo italiano - «ho sempre informato il ministero degli esteri e il governo di quello che stavamo facendo, inviando rapporti settimanali» - e di aver già ricevuto offerte di lavoro per tornare in Iraq. «Una nuova responsabilità? Ci ho pensato e mi è stato chiesto - ha raccontato Contini - ma ho detto che ho bisogno di rifletterci un attimo perché quando si è molto stanchi dopo un grande stress c'è bisogno di riposare. E ora vorrei andare in vacanza».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su