M.O. - Che cos'è la Corte internazionale di giustizia dell'Aja
ROMA - La Corte internazionale di giustizia dell'Aja è il più alto tribunale delle Nazioni Unite.
Istituita nel 1946, ne fanno parte tutti gli Stati membri dell'Onu e la sua principale competenza è risolvere contenziosi giuridici tra gli Stati che ne facciano richiesta.
Quello sulla barriera di sicurezza israeliana è invece il venticinquesimo parere consultivo che la Corte fornisce all'Assemblea generale e al Consiglio di sicurezza dell'Onu. Il precedente più famoso è quello del 1971, in cui la Corte sostenne l'illegalità dell'occupazione della Namibia da parte del Sudafrica, aprendo la strada alle sanzioni contro Pretoria e alla successiva indipendenza della Namibia. Distinto dalla Corte dell'Aja è il Tribunale penale internazionale che ha competenza su genocidio, crimini contro l'umanità, crimini di guerra e il reato di aggressione, a cui possono rivolgersi gli Stati aderenti e il Consiglio di sicurezza dell'Onu. La Corte internazionale di giustizia ha sede nel Palazzo della Pace dell'Aja e ha preso il posto della Corte permanente della giustizia internazionale che dal 1922 funzionava sotto la Lega delle Nazioni.
Istituita nel 1946, ne fanno parte tutti gli Stati membri dell'Onu e la sua principale competenza è risolvere contenziosi giuridici tra gli Stati che ne facciano richiesta.
Quello sulla barriera di sicurezza israeliana è invece il venticinquesimo parere consultivo che la Corte fornisce all'Assemblea generale e al Consiglio di sicurezza dell'Onu. Il precedente più famoso è quello del 1971, in cui la Corte sostenne l'illegalità dell'occupazione della Namibia da parte del Sudafrica, aprendo la strada alle sanzioni contro Pretoria e alla successiva indipendenza della Namibia. Distinto dalla Corte dell'Aja è il Tribunale penale internazionale che ha competenza su genocidio, crimini contro l'umanità, crimini di guerra e il reato di aggressione, a cui possono rivolgersi gli Stati aderenti e il Consiglio di sicurezza dell'Onu. La Corte internazionale di giustizia ha sede nel Palazzo della Pace dell'Aja e ha preso il posto della Corte permanente della giustizia internazionale che dal 1922 funzionava sotto la Lega delle Nazioni.