ROMA - Solo la Grecia ha un voto più basso dell'Italia all'interno di Eurolandia secondo le valutazioni di Standard & Poor's. Dopo il taglio al giudizio sui conti pubblici italiani deciso dall'agenzia di valutazione, infatti, il nostro paese si posiziona sotto il Portogallo, fermo ad un voto «AA». La Spagna ed il Belgio si piazzano infatti un gradino sopra con un rating pari ad «AA+» ma con outlook stabile per Bruxelles e positivo per Madrid, che potrebbe portare ad un miglioramento del giudizio. Per il resto sono molti i paesi virtuosi, quelli che hanno il massimo dei voti, ovvero la tripla A, tra i paesi della zona euro. Nonostante il peggioramento delle finanze pubbliche registrato negli ultimi anni, la Francia e la Germania mantengono il giudizio «AAA» così come le economie meno pesanti sul pil mondiale di Finlandia, Austria, Irlanda, Olanda e il piccolo Lussemburgo.
Anche all'interno del club dei grandi dell'economia però, il G7, l'Italia figura all'ultimo posto, dietro Usa, Canada, Francia, Germania e Regno Unito (tutti con la tripla A) ma in compagnia di un altro big planetario: il Giappone, accomunato dallo stesso giudizo .
Tra i paesi censiti da S&P con un voto da AAA a AA- l'Italia si posiziona accanto ad altri due paesi: Slovenia e Taiwan.
Ecco di seguito il giudizio di S&P sui dodici paesi dell'Eurozona
Austria AAA
Finlandia AAA
Francia AAA
Germania AAA
Irlanda AAA
Lussemburgo AAA
Olanda AAA
Portogallo AA
Spagna AA+
Belgio AA+
Italia AA-
Grecia A+
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su