MARTINA FRANCA (Taranto) - Il 12 agosto, il giorno dopo l'abbassarsi del sipario sul trentennale del "Festival della Valle d'Itria, il grande pubblico potrà tuffarsi in serate di spettacolo e moda con "Portici d'Estate".
La manifestazione, giunta alla tredicesima edizione, è divenuta speculare a Martina e richiamerà col suo tris di serate tanti turisti ed amanti della moda, che intendono assistere ad uno dei più attesi eventi mondani della regione. Moda e spettacolo, perciò saranno gli ingredienti che caratterizzano questa manifestazione, la risposta dell'imprenditoria tessile del Mezzogiorno ai grossi stilisti italiani.
L'organizzazione, guidata da Antonio Rubino, ha perfezionato il cast, guidato dal regista Fulvio Valente, che animerà l'intera manifestazione. Ela Weber e Tiberio Timperi presenteranno l'intera manifestazione, mentre il 12 agosto gli ospiti musicali saranno Yu-Yu, Marco Ferradini, Paola e Chiara.
Il giorno dopo sarà la volta di Nino Bonocore, Dolcenera e Syria ed il 14, infine, sarà la volta di Mario Rosini, il trio femminile "Les Balentes" e Ron.
Nell'ambito della manifestazione, per la peculiarità dell'iniziativa a sostegno dell'economia locale, si terrà il consueto "Premio Valle d'Itria per l'industria, artigianato, commercio e turismo". Quest'anno sarà assegnato al giornalista del TG1 Francesco Giorgino ed all'attore Gabriel Garko, mentre riceverà un riconoscimento anche Fernando Cartenì, patron del "Premio Barocco" svoltosi qualche settimana fa a Gallipoli.
Ancora una volta a "Portici d'Estate" sarà abbinato il concorso nazionale giovani stilisti "Città di Martina Franca" ed entro il prossimo luglio si conosceranno i nomi dei finalisti che hanno presentato i propri elaborati di partecipazione.
Questa manifestazione è ritenuta dagli esperti la seconda manifestazione italiana di moda, seconda soltanto a "Donna sotto le stelle".
Paolo Lerario
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su