ISTANBUL - L'angoscia suscitata dalle immagini dell'uccisione del soldato americano Keith Maupin e dall'incertezza sulla sorte del caporale dei marines, e cappellano musulmano, Wassef Ali Hassoum getta un'ombra sull'ultima giornata del Vertice atlantico a Istanbul.
In queste ore, scade anche l'ultimatum su tre ostaggi turchi detenuti in Iraq.
Maupin era stato catturato in aprile in un'imboscata a ovest di Baghdad. Un video diffuso ieri mostra una persona uccisa con un colpo d'arma da fuoco alla nuca: si tratterebbe di Maupin, ma la circostanza non è confermata con assoluta sicurezza.
Hassoum, invece, è stato mostrato in un altro video e minacciato di morte. Anche sula sua vicenda, il Pentagono mantiene, per il momento, delle riserve.
Mentre nell'Iraq da ieri sovrano, dopo la transizione dei poteri anticipata, la violenza continua, a Istanbul, in una città sempre blindata, i capi di Stato e di governo dei Paesi della Nato si apprestano a riprendere i lavori del Vertice, che concluderanno nella tarda mattinata.
Alcuni leader, come il presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi, hanno già lasciato il Vertice, il cui programma, oggi, prevede solo una serie di consultazioni con i Paesi a vario titolo associati all'Alleanza atlantica (Ucraina, Paesi dell'iniziativa Adriatica, Paesi della Partnership per la Pace). L'incontro con la Russia è, invece, a livello di ministri degli esteri, non essendo venuto a Istanbul il presidente russo Vladimir Putin.
Gli incontri di oggi si svolgono al Convention and Exibition Center di Istanbul. Conclusi i lavori, che hanno già portato alla pubblicazione di molti documenti, il presidente americano George W. Bush, prima di ripartire per Washington, avrà un dibattito di un'ora con gli studenti dell'Università Galatasaray.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su