OPORTO (Portogallo) - La "piccola" Lettonia ferma il "gigante" Germania. Termina a reti inviolate la seconda gara del girone D dell'Europeo che ha visto opposte le due formazioni. Nulla da fare per Kahn e compagni che hanno trovato una Lettonia per nulla impaurita dal confronto e che continua a presentare validi calciatori. Allo stadio Bessa XXI di Oporto i tedeschi si presentavano al cospetto dei sorprendenti lettoni con il chiaro intento di badare al sodo provando a rincorrere Nedved e compagni, vittoriosi all'esordio proprio contro i lettoni. Rudi Voeller, commissario tecnico tedesco, presentava infatti due punte: al fianco del veloce Kuranyi ecco Bobic. La Lettonia non cambiava nulla al suo schema: difesa compatta e spazio alle incursioni offensive di Prohorenkovs a fornir palloni al veloce Verpakovskis (interessante attaccante in forza alla Dinamo Kiev).
La cronaca. All'8' Frings ci provava dalla distanza ma la conclusione terminava alta sopra la traversa. Al 14' Kuranyi sfiorava il palo alla sinistra di Kolinko con una girata veloce. La Germania soffriva la velocità dei lettoni che un calcio concreto mettevo in difficoltà Kahn e compagni. Al 36' ancora una conclusione dalla distanza, questa volta Ballack sfiorava il palo alla destra di Kolinko. Al 39' la Lettonia vicina al vantaggio: fuga di Verpakovskis, l'attaccante lettone percorre 40 metri di campo palla al piede ma a tu per tu con Kahn si faceva respingere la sfera dall'esperto portiere tedesco. Ultima azione degna di nota al termine di un primo tempo sostanzialmente equilibrato.
Nella seconda frazione di gioco Voeller toglie Schneider per Schweinsteiger. All'8' Baumann girava a rete da buona posizione ma la palla terminava a lato. Un minuto dopo l'imprendibile Verpakovskis cadeva in area per un contatto con Lahm ma l'inglese Riley lasciava correre. Frings all'11 con un preciso diagonale mancava ancora la porta. Al 34' ancora Verpakovskis non raggiunge la sfera su un perfetto cross dalla destra, Kahn è pronto alla presa a terra. Klose al 91' deviava di testa da ottima posizione ma nulla da fare. Nonostante i cambi adottati da entrambi i tecnici le squadre non riuscivano a concretizzare le azioni offensive. La Germania adesso è in bilico, la Lettonia, sorprendentemente ancora in corsa, prosegue la propria favola.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su