BARI - Con la quasi totalità delle sezioni scrutinate, Michele Emiliano ha ottenuto una percentuale di quasi il 54 per cento come candidato del centrosinistra a sindaco di Bari. La tendenza era chiara fin dalle prime proiezioni, anche se il neo primo cittadino di Bari (manca ormai solo l'ufficialità) inizialmente ha preferito restare cauto in attesa di conferme. Addirittura si era detto pronto al ballottaggio. «Con i dati a nostra disposizione - dice il candidato sindaco Emiliano - confermiamo questa tendenza augurandoci, ovviamente, che sia confermata non solo dalle proiezioni ma soprattutto dai risultati definitivi».
Per quanto riguarda gli equilibri interni? Spicca una lista "Emiliano per Bari" che da sola raccoglie il 15,78% dei voti. «Sì, Emiliano per Bari è la lista maggiormente suffragata nel Centrosinistra. Se fosse così sarebbe una buona notizia, vorrebbe dire che questo tipo di strumento ha funzionato».
Una vittoria del candidato? «Beh io non credo che, stilisticamente, sia una cosa buona che io giudichi i meriti di questa vittoria. Credo che i meriti siano di tutti. Il merito è del centrosinistra, che ha messo insieme un'importante coalizione e, soprattutto, i meriti sono dei baresi. Di tutti i baresi, forse anche di chi non ci ha votato. Dei baresi che ci hanno votato nonostante non rientrassero, abitualmente, nell'elettorato del Centrosinistra. Queste sono le due componenti che bisogna ringraziare: il Centrosinistra e i baresi, che hanno creduto a questo progetto per Bari».
Da domani...? «Da domani si lavora - conclude Emiliano -. Credo in ogni caso: al ballottaggio o se abbiamo vinto, comunque lavoreremo. Io preferirei incominciare a lavorare per la città, piuttosto che riprendere la campagna elettorale per il ballottaggio. Però, se sarà questo il caso, saremo pronti».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su