BARI - Chiamato in causa nei commenti sui risultati elettorali pugliesi il presidente della Regione Raffaele Fitto replica sottolineando il mantenimento del primato della Casa delle Libertà in Puglia. «Europee ed amministrative ci consegnano due risultati diversi che meritano, allo stesso modo, letture attente ed azioni conseguenti - fa rilevare Fitto - mentre alle elezioni europee il Centro Destra, al netto dei Socialisti Unitari, della Fiamma e della lista di Alessandra Mussolini, si conferma prima forza in Puglia con circa il 45,5%, il Centro Sinistra, pur in tutta la sua contraddittoria varietà e volendo sommare all'Ulivo, Rifondazione, Verdi, Comunisti italiani e Di Pietro, è fermo al 44,4%».
«Il voto alle europee ha assunto quindi il valore di un voto politico che ha confermato la fiducia dei pugliesi nel Centro Destra, nonostante le elezioni di mezzo termine siano tradizionalmente sfavorevoli alle forze di governo, come dimostrano i risultati in Europa - puntualizza Raffaele Fitto che peraltro ammette - all'opposto, il risultato delle elezioni amministrative è inequivocabilmente negativo». «Le ragioni di tale dato e le soluzioni per il futuro non possono ridursi a semplicistiche affermazioni a caldo - dice il presidente della Regione Puglia - ma meritano una seria ed attenta analisi. Al centro destra - conclude Fitto - certamente non mancano né il tempo né la capacità per recuperare, a livello locale, la massima sintonia con gli elettori».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su