Lo 0-0 di oggi contro la Danimarca fa sì che l'Italia eguagli la massima striscia negativa nella storia delle sue partecipazioni alle fasi finali europee: gli azzurri non vincono dal 24 giugno 2000, 2-0 sulla Romania ai quarti di finale nell'edizione di Belgio/Olanda e da allora hanno disputato 3 gare, pareggiando 0-0 contro l'Olanda in semifinale (poi vinta ai rigori), perdendo la finalissima dalla Francia, 1-2 al golden goal e pareggiando stasera contro i danesi.
Una striscia di 3 gare senza successi in fasi finali era accaduta una prima volta per l'Italia a cavallo tra le edizioni 1980 e 1988, quando furono realizzati tre pareggi, 0-0 contro il Belgio nel girone di prima fase a Italia '80, 1-1 contro la Cecoslovacchia nella finale di consolazione di Italia '80 (persa poi ai rigori) e 1-1 contro la Germania nella prima gara a Germania '88.
Ma i numeri-no non finiscono qui: l'Italia interrompe una serie di 9 gare consecutive sempre in gol in gare valevoli per i campionati Europei (ultimo digiuno il 29 giugno 2000, 0-0 contro l'Olanda, da allora 18 reti realizzate sommando la finale del 2000 e le gare eliminatorie verso Portogallo 2004) e una serie di 19 incontri assoluti in cui la nostra nazionale aveva sempre segnato, per un totale di 35 realizzazioni: ultimo digiuno, sommando amichevoli e gare ufficiali, Italia-Slovenia 0-1 del 21 agosto 2002.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su