BERLINO - Sonora sconfitta alle europee per la Spd del premier tedesco Gerhard Schroeder, che ha ottenuto solo il 21,5 per cento dei voti, il peggior risultato della sua storia. Alle europee del 1999 la Spd aveva ottenuto il 30,7 per cento dei voti.
Stando ai risultati ufficiali, diffusi dalla commissione elettorale, l'opposizione cristianodemocratica (CDU-CSU) ha ottenuto il 44,5 per cento dei voti, che significa comunque un arretramento del 4,2 per cento rispetto a cinque anni fa. I veri vincitori di queste elezioni sono i piccoli partiti, tra cui il socio di minoranza della coalizione di governo, i Verdi, che concentrando la loro campagna sui temi europei, a differenza di quanto hanno fatto gli altri, hanno avuto l'11,9 per cento dei consensi, quasi il doppio del 1999. Il Pds (ex comunisti) ottiene il 6,1 per cento dei vti (aveva il 5,8), mentre i liberali del Fdp hanno un altro 6,1.
Questa la ripartizione dei seggi: 49 per la Cdu-Csu (meno 4), 23 per la SPD (meno 10), 13 per i Verdi (6 in più), 7 al Pds (uno in più), 7 al Fdp (sette in più).
L'affluenza alle urne è stata pari al 43 per cento.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su