POTENZA - Quaranta elettori che votano le schede di un collegio diverso dal loro, decine di elettori che si presentano al seggio indicato sulla tessera e scoprono che il loro nome non è nella lista. Sono questi i due disguidi che si sono verificati a Potenza nelle prime ore di votazione.
Nel capoluogo lucano, oltre che per le Europee, si vota per il Comune e la Provincia. Alla sezione 7 per sbaglio sono state consegnate le schede del collegio 1 delle Provinciali (Potenza è divisa in quattro collegi elettorali), invece di quelle del collegio 4.
Presidente e scrutatori non si sono accorti del disguido e hanno cominciato a consegnare le schede, che portano candidati diversi da quelli del collegio cui appartiene la sezione 7. I primi quaranta elettori hanno votato le schede sbagliate, finché qualcuno si è accorto del problema. «Stiamo cercando di rintracciare i primi quaranta elettori per farli rivotare» spiegano in Prefettura.
Numerosi cittadini (secondo quanto riferisce il Comune in una nota) si sono invece presentati al seggio indicato sulla tessera elettorale e hanno scoperto che il loro nome non era sulla lista. L'ufficio elettorale del Comune dopo l'ultima elezione li aveva spostati di sezione, a loro insaputa.
«L'Ufficio ha inviato tempestivamente già da parecchi mesi la comunicazione della variazione - si legge nel comunicato - ma detti elettori potrebbero non averne tenuto conto o addirittura non aver ricevuto gli stessi tagliandi per disguidi postali».
A tutti i presidenti di seggio è stato fornito uno stradario della città, dove per ogni strada viene indicata la corrispondente sezione elettorale, in modo da poter informare i cittadini sul seggio dove devono votare.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su