E'nato il 4 luglio 1961 a Mosca, città dove risiede. Internazionale dal 1997, insegnante di educazione fisica, nel dicembre scorso ha diretto la finale di coppa Intercontinentale a Tokyo, persa per 4-2 dal Milan ai rigori contro gli argentini del Boca Juniors. E'alla sua seconda importante competizione per nazionali maggiori dopo la Confederation Cup dello scorso anno, dove diresse Camerun-Brasile 1-0 nei gironi e la finalissima Francia-Camerun 1-0 ai supplementari. All'inizio della carriera internazionale è stato impegnato nelle finali degli Europei under 18 del 1998 (a Cipro) e degli Europei under 21 del 2000 (in Slovacchia). Il suo principale hobby è ascoltare musica. E'alla sua prima esperienza nelle finali europee, sarà il terzo fischietto russo, da quando questo stato si è reso indipendente, a prendere parte alle finali. In Svezia, nel 1992, Spirin diresse Svezia-Francia 1-1 (nei gironi di prima fase), quattro anni dopo in Inghilterra Levnikov arbitrò Danimarca-Turchia 3-0 (nei gironi di prima fase). Il bilancio degli arbitri russi vede pertanto 2 incontri diretti con 1 vittoria e 1 pareggio.
I due collaboratori di Ivanov saranno Vladimir Eniutin, nato il 5 novembre 1960 ed internazionale dal 1998, e Gennady Krasyuk, nato il 1 febbraio 1964 ed internazionale dal 2000.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su