Dopo 7 anni il Cus Bari dà l'addio alla serie B2. La squadra allenata da Raho è stata sconfitta in casa dal Napoli dopo un tempo supplementare in «gara3» dell'ultimo turno dei playout. I giovani baresi non sono riusciti a sfruttare il fattore campo, rimediando l'ennesima sconfitta (19esima su 22 partite tra regular season e playoff) di un 2004 da dimenticare.
La formazione allenata da Raho (andrà a Ruvo?), partita con le migliori intenzioni, non è riuscita a governare la classica sfida della paura, sciupando il margine di vantaggio conquistato in avvio. Situazione di cui hanno approfittato i campani (peraltro mediocri, come testimonia l'ultimo meritato posto nella stagione regolare), grazie a Vitiello, il giocatore di maggiore esperienza dell'incontro.
Una notazione. Gli avversari partenopei rappresentano una costante dell'avventura barese in B2, iniziata contro il Collana Napoli nel '97 e conclusa ieri contro un'altra formazione napoletana, l'Amicizia e sport.
La retrocessione sancisce la fine dell'opera certosina creata negli anni '90 dall'indimenticato dirigente Enzo Patella, il cui progetto era destinato a portare Bari nell'olimpo bel basket che conta. La speranza per gli appassionati baresi, ma soprattutto per il movimento cestistico regionale sempre più in ribasso, è trovare un degno erede dello scomparso dirigente che ne raccolga il testimone. I soldi sono ovviamente il nettare fondamentale per avviare un nuovo progetto, ma senza oculatezza, competenza e umiltà, il rischio è di sprecare tutto come quest'anno, quando il primo posto al termine della stagione regolare è stato trasformato in boomerang da qualche dirigente dell'ultima ora. Con risultati tangibili.
Ninni Perchiazzi
STUDIO VITULLI BARI-NAPOLI 86-91 dopo un tempo supplementare
STUDIO VITULLI BARI: Traversa 13, Chiumarulo 24, Martina 11, Savini 6, Favia, Ambruoso 5, Scoccimarro, De Feo 7, Guerrieri n.e., Leoncavallo 20. All. Raho.
NAPOLI: A. Esposito 19, Ceparano 16, Tessitore n.e., De Giulio n.e., Vitiello 22, Dubbio 5, F. Esposito 14, Di Tota 6, Di Maio 10. All. Pepe.
ARBITRI: Isimbaldi di Milano, De Luca di Varese.
PARZIALI: 21-18; 38-43; 59-58; 79-79; 86-92.
NOTE - Tiri liberi: Bari 15/19; Napoli 27/34. Tiri da 3 punti: Bari 11/27; Napoli 7/20. Usciti per 5 falli: De Feo; A. Esposito; Martina; Traversa. Spettatori: 1500.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su