ROMA - In Italia l'importo medio annuo lordo dei redditi da pensione corrisponde a circa 12mila euro, per un valore medio mensile di 965 euro; al 31 dicembre del 2002, inoltre, il numero dei titolari di pensione era superiore a 16 milioni.
Sono questi alcuni dati forniti dall'Istat nell'ambito del rapporto annuale sulla situazione del Paese aggiornata al 2003, che prende in esame anche i conti previdenziali.
L'Istat fa notare, con riferimento peraltro al 2001, che la spesa pensionistica nella media dell'Unione Europea è stata pari al 12,5% del prodotto interno lordo, mentre in Italia la quota ha toccato il 14,7%. Al tempo stesso, in Italia l'incidenza della popolazione anziana è passata fra il 1991 ed il 2001 dal 15,1 al 18,7% mentre in Europa in questo stesso arco di tempo è cresciuta dal 14,7 al 16,3%.
Fra il 1999 ed il 2002 la spesa per prestazioni pensionistiche in Italia, rileva ancora il rapporto, è risultata in crescita costante, dai 177 miliardi di euro del '99 ai 213 miliardi del 2002. L'incremento medio nei tre anni è stato del 6,7%, a fronte di una crescita del 5,8% delle entrate per contributi sociali, i quali coprono i 3/4 della spesa previdenziale (76,2%).
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su