il riconoscimento

Conversano, «Master» premiata da Deloitte tra le 59 aziende italiane d’eccellenza

Redazione online

Il «Best Managed Companies» è un premio attribuito alle realtà imprenditoriali che spiccano «per capacità organizzativa, strategia e performance»

CONVERSANO - Il nome di Master, azienda pugliese leader globale nella progettazione e produzione di accessori per serramenti in alluminio, si conferma anche nel 2020, per il secondo anno consecutivo, tra le 59 aziende italiane d’eccellenza, secondo la classifica «Best managed companies» stilata da Deloitte, una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese in Italia e tra le prime società di revisione al mondo.

Il premio, nato per supportare e premiare le aziende italiane «eccellenti per capacità organizzativa, strategia e performance», rappresenta un prestigioso riconoscimento di Deloitte alle aziende che si sono distinte per strategia, competenze e innovazione, corporate social responsibility, impegno e cultura aziendale, governance e misurazione delle performance, internazionalizzazione. 

Il Gruppo Master, presente in 58 paesi del mondo e base a Conversano, dove sono impiegati 290 addetti, progetta e realizza in house il 97% della propria produzione di accessori e componenti ad alta tecnologia per serramenti in alluminio.

L’azienda, oltre all’innovazione continua di prodotto e di processo, si è affermata negli ultimi anni come modello virtuoso di economia circolare, attraverso politiche diffuse di responsabilità ambientale, importanti investimenti in ricerca e sviluppo (il laboratorio di ricerca Master Lab è partner dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR) e innovative politiche aziendali e di welfare (programma People, attività extra-lavorative e sostegno alle famiglie attraverso un programma di borse di studio per i figli dei dipendenti).

«Le aziende premiate in questa terza edizione del Best Managed Companies – si legge in una nota diffusa da Deloitte – hanno dimostrato non solo l’eccellenza nei sei pillar metodologici alla base dell’iniziativa, ma anche grande capacità e resilienza nell’affrontare la crisi determinata dalla pandemia da Covid-19 in atto».

«Oltre al costante impegno nell’assicurare alta qualità ai nostri prodotti e servizi, la solidità finanziaria certificata e la valorizzazione del capitale umano, - ha commentato Michele Loperfido, CEO e cofondatore di Master Italy – rappresentano asset importanti per la crescita del Gruppo, la cui filosofia mette al centro le persone e promuove la loro piena partecipazione alle decisioni della vita aziendale accogliendo i principi della lean transformation, che ci aiuta a ridurre gli sprechi nel processo e migliorare la qualità del lavoro».

Privacy Policy Cookie Policy