Egitto - Grave incidente stradale, feriti due turisti italiani

IL CAIRO - Primo maggio di paura e di fortuna per due operai italiani in Egitto, rimasti leggermente feriti in un grave incidente stradale nel Sinai nel quale sono morti almeno otto turisti canadesi ed europei.
L'autobus, sul quale viaggiavano una quarantina di persone dirette da Sharm el Sheikh, sul Mar Rosso, al Cairo, si è rovesciato apparentemente per l'alta velocità poco prima dell'alba a 40 chilometri a Sud di Suez.
I due italiani, Diana Argentieri, 27 anni, di S. Salvo, e Pietro D'Ovidio, 34 anni, di Cupello, (ambedue le località in provincia di Chieti) sono riusciti a saltare fuori dal veicolo prima che prendesse fuoco ed esplodesse.
L'Argentieri, contattata nell'ospedale di Ras Sedr dove è ricoverata, ha avuto tre punti sulla schiena e sulla spalla per una ferita che si è procurata nella fuga. D'Ovidio è rimasto illeso. I due, operai metalmeccanici, erano arrivati a Sharm sabato scorso per una vacanza di una settimana.

Non sembra che ci fossero altri italiani a bordo del bus che portava canadesi, inglesi, russi, ucraini ed egiziani. Il ministero degli Esteri italiano conferma per ora due feriti italiani.
Ma resta provvisorio il bilancio delle vittime, molte delle quali sono irriconoscibili, per cui non sono state ancora identificate. I 28 feriti, secondo fonti egiziane, sono ricoverati in diversi ospedali del Sinai, alcuni con gravi ustioni. L'Argentieri ha visto una ragazza con un braccio amputato.
Nel 2006, ottomila persone sono morte in Egitto in incidenti stradali, causati spesso dalla guida spericolata e dalle cattive condizioni di molte strade.

IL RACCONTO DI DIANA, L'ITALIANA FERITA
I due italiani feriti nell'incidente avvenuto oggi nel Sinai egiziano, Diana Argentieri, 27 anni, di S. Salvo, e Pietro D'Ovidio, 34 anni, di Cupello, (ambedue le località in provincia di Chieti) erano arrivati a Sharm el Sheikh, sul Mar Rosso, sabato scorso per una vacanza di una settimana.
«Siamo partiti da Sharm all'1 e mezza di notte per una gita al Cairo. Abbiamo chiuso gli occhi, perché avevamo paura, l'autobus andava troppo veloce - ha detto all'ANSA, Diana Argentieri - Circa un paio d'ore dopo, poco prima dell'alba, ci siamo svegliati improvvisamente: il bus si stava rovesciando, siamo riusciti a saltare fuori, siamo caduti in un fossato e l'autobus subito dopo è esploso e ha preso fuoco», ha aggiunto, con la voce ovviamente scossa dall'accaduto.
«Per terra, c'era il corpo di una ragazza morta. Sull'autoambulanza ce n'era un'altra che aveva perso un braccio», ha aggiunto.
Pietro D'Ovidio, che viaggiava con lei, è rimasto illeso, mentre lei ha avuto tre punti sulla schiena e sulla spalla per una ferita che si è provocata fuggendo dal bus.
Ambedue sono operai nella fabbrica metalmeccanica Denzo, in provincia di Chieti.
La Argentieri non ricorda quante persone ci fossero a bordo, ma non pensa che ci fossero altri italiani.
Privacy Policy Cookie Policy