l'evento
Rotondella, nel Bosco Finocchio una staffetta blu per sensibilizzare sull'autismo
Oltre cento persone tra ragazzi con autismo e accompagnatori
ROTONDELLA - Un filo blu composto da oltre cento persone tra ragazzi con autismo e accompagnatori colorerà oggi i sentieri del Bosco Finocchio nel comune di Rotondella. La staffetta blu è promossa dall’Angsa, l’Associazione nazionale genitori persone con autismo. L’evento «coinvolge - è spiegato in un comunicato diffuso dalla stessa Angsa - i Comuni di Valsinni e Rotondella e la Provincia di Matera, con il contributo di Slow Food Basilicata, dell’associazione Potenza Futura, dell’associazione Donne in Campo e del Consiglio regionale della Basilicata, e con il sostegno di Radura Trekking, Cai di Lagonegro, Cai sezione Potenza, Apt Basilicata, Diocesi di Tursi-Lagonegro. Testimonial d’eccezione l’attore Erminio Truncellito che chiuderà l’evento».
La partenza è fissata in località Campanaro a Valsinni. «Claim» della Staffetta blu 2025 è «Camminiamo insieme come fratelli». Filo conduttore della manifestazione a carattere nazionale è infatti il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi. Due le ragioni che hanno spinto le famiglie Angsa a scegliere il messaggio dell’opera francescana: da un lato la ricorrenza dell’ottavo centenario della splendida lode al creato; e dall’altro il suo messaggio di pace, amore per la natura ed inclusione che dopo otto secoli rimane forte ed attuale.