I numeri
Matera, il bilancio 2022 della polizia: 67 arresti e 494 denunce
Lo ha reso noto il questore Eliseo Nicolì, che dal 1 gennaio prossimo andrà in pensione. Gli subentrerà Emma Ivagnes, attuale dirigente a Bari per il Compartimento della Polizia ferroviaria di Puglia, Basilicata e Molise
Nel 2022, in provincia di Matera, sono state 67 le persone arrestate e 494 quelle denunciate in stato di libertà dalla Polizia. Lo ha reso noto il questore Eliseo Nicolì, che dal 1 gennaio prossimo andrà in pensione. Gli subentrerà Emma Ivagnes, attuale dirigente a Bari per il Compartimento della Polizia ferroviaria di Puglia, Basilicata e Molise.
Nel corso dell’anno la Polizia ha sequestrato oltre un chilogrammo di sostanze stupefacenti e segnalato alla Prefettura 65 per possesso di droga. Tre sono state le persone sottoposte a sorveglianza speciale, 22 quelle destinatarie di avviso orale, 29 rimpatriate con foglio di via obbligatorio e 15 raggiunte da divieto di assistere a manifestazioni sportive (Daspo). Gli ammonimenti per stalking sono stati sette. L’attività amministrativa ha portato a nove denunce e a 18 sanzioni amministrative, 302 controlli su esercizi pubblici. Sono stati 4.536 i permessi di soggiorno rilasciati e rinnovati, 29 gli stranieri espulsi. La Polizia stradale ha elevato 2.776 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada e ritirato 140 patenti, 99 carte di circolazione e decurtato 5.370 punti dalle patenti. La Polizia postale ha denunciato dieci persone e ricevuto 104 denunce.
Il questore, tra le attività svolte quest’anno, ha ricordato la giornata «particolarmente impegnativa» del 25 settembre scorso, caratterizzata dalla concomitanza del turno elettorale, dalla visita di Papa Francesco e dal Congresso eucaristico nazionale. «Per me - ha detto il questore Nicolì, particolarmente commosso - è il bilancio di una vita, con 40 anni di attività svolta nell’amministrazione dello Stato, contrassegnata da impegno e dalla collaborazione con istituzioni, cittadini che hanno consentito di raggiungere risultati positivi come nel G20».