L'iniziativa
La festa del papà e la «Gazzetta»: ecco l'edizione straordinaria realizzata dai bimbi di Gravina
Bambini dai 3 ai 6 anni impegnati in una «edizione straordinaria» dedicata alla festa del papà. Clicca qui per scaricare il giornalino che domani sarà distribuito in omaggio nel Comune di Gravina con le copie dello storico quotidiano di Puglia e Basilicata
18 Marzo 2023

GRAVINA - Mai prima d’ora manine così piccole e inesperte avevano maneggiato quei paginoni difficili da sfogliare. Mai, probabilmente, un quotidiano era entrato in una scuola dell’infanzia, con la caparbia e ambiziosa missione da parte delle insegnanti di avvicinare bambini dai 3 ai 6 anni al racconto del mondo locale e “glocale”, per poi guidarli nella elaborazione di una versione originale e autoprodotta.
L’iniziativa
Mai una schiera di papà era stata gratificata da una edizione straordinaria e tematica de La Gazzetta del Mezzogiorno, dal titolo «Il papà dell’anno - Un autentico atto d’amore»: è questo l’omaggio ritagliato, colorato e assemblato dai 74 alunni delle quattro sezioni della scuola dell’infanzia «Rodari» - Istituto comprensivo «Santomasi Scacchi» che sarà consegnato ai papà domenica 19 marzo in occasione della festa a loro dedicata, ma anche a tutti gli acquirenti de La Gazzetta del Mezzogiorno; un condensato di 14 pagine, tra notizie in primo piano, esteri, spettacolo eventi sportivi, zeppe di giochi e passatempo.
«Sono molto soddisfatta del percorso fatto dai bambini grazie alla guida illuminante delle insegnanti - spiega la dirigente Rosa De Leo - Attraverso la lettura delle immagini, con la lente di ingrandimento della leggerezza, ma senza filtrare troppo la realtà, la cronaca ha acquisito una nuova luce». In un contesto in cui i bambini sono “consumatori” digitalizzati di informazioni, un giornale cartaceo diventa espediente per riflettere sul potere educativo delle parole e delle immagini, scegliendo, per le storie più tragiche, la direzione delle emozioni.
74 giornalisti in erba
«Il coronamento del percorso è poi di tutto pregio: questa edizione straordinaria e inconsueta de La Gazzetta del Mezzogiorno - continua la De Leo -. Sicuramente dei 74 bambini coinvolti non tutti sono ben consapevoli della grande impresa che li ha visti protagonisti, ma tutti si sono impegnati a raccontare nelle pagine di questo lavoro, una storia fatta di collaborazione, condivisione, tenerezza. Mi unisco al coro delle maestre: è ai bambini che diciamo grazie per quello che ci hanno regalato in queste settimane e per quanto ancora hanno da darci».
Edizione speciale insieme alla gazzetta
Considerato l’impegnativo lavoro e la bellezza del risultato raggiunto, tutti coloro che domani decideranno di acquistare La Gazzetta del Mezzogiorno avranno in regalo una copia del «prodotto editoriale» realizzato in una piccola scuola dalla grande voglia di mettersi in gioco. Infatti, In segno di stima e apprezzamento di un progetto figlio di un vivaio di futuro e speranza, conclusione di un percorso in cui La Gazzetta del Mezzogiorno è diventato il faro intellettuale dei bambini, la Direzione della Gazzetta ha deciso di acconsentire alla distribuzione di stampe aggiuntive anche nelle edicole gravinesi, per permettere a chiunque di cimentarsi con i giochi presenti e rafforzare, in particolare, l’intesa tra bambini e papà e nonni e nipoti, in un mix di diletto e piacere. «Perché divertirsi è la cosa più divertente del mondo»: parola dei saggi bambini della “Rodari”.