La nomina
Cassazione, prof salentina sarà consigliera per meriti
Si tratta di Marilena Gorgoni, docente di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento.
Due professori universitari e cinque avvocati saranno nominati a breve dal Csm consiglieri della Corte di Cassazione per meriti insigni. Un’iniziativa che costituisce l’attuazione di una norma della Costituzione, l'articolo 106. Scelti nell’ambito di un’ampia platea di concorrenti, i sette sono stati ritenuti dalla Terza Commissione del Csm dotati di qualità professionali e culturali tali «da poter fornire alla giurisprudenza di legittimità un contributo significativo».
I professori scelti sono Marcello Maria Fracanzani, ordinario di istituzioni di diritto pubblico e titolare della cattedra di diritto amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Udine, e Marilena Gorgoni, docente di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento. Tra gli avvocati c'è una donna: Daniela Dawan, iscritta nell’Albo degli Avvocati di Milano e titolare di uno studio legale specializzato in diritto penale. Degli altri legali che diventeranno giudici della Suprema Corte due sono iscritti all’albo di Roma, Alessandro Di Majo e Marco Maria Monaco. Romano è anche Stefano Oliva, mentre Roberto Succio è di Alessandria.
Il via libera alla loro nomina arriverà mercoledì prossimo dal plenum del Csm.