Il personaggio
Politica in lutto: a 99 anni scompare a Nociglia l'onorevole Giacinto Urso
Storico esponente della Democrazia cristiana è stato deputato dal 1963 al 1983, sottosegretario alla Pubblica istruzione, presidente della provincia di Lecce e sindaco
La politica è in lutto per la scomparsa dell’onorevole salentino Giacinto Urso, morto questa mattina a 99 anni nella sua abitazione di Nociglia (Le). Storico esponente della Democrazia cristiana è stato deputato dal 1963 al 1983, è stato sottosegretario alla Pubblica istruzione, presidente della provincia di Lecce e sindaco di Nociglia, paese in cui era nato.
«La nostra terra perde un punto di riferimento raro, non solo per l’alto valore politico, ma anche per le nobili qualità umane. Giacinto Urso aveva sensibilità non comuni, che ha trasferito nel suo impegno all’interno delle istituzioni e nel rapporto intenso con il territorio», commenta il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
«Giacinto Urso ha rappresentato, ben oltre i suoi ruoli istituzionali, per tantissimi anni il riferimento per intere generazioni con la sua saggezza, la sua grande competenza, il suo acume, unito a una sottile ironia, e la sua capacità di leggere, con grande modernità e in anticipo, gli scenari futuri, anche quelli complessi». Lo afferma in una nota il vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto, esprimendo il proprio cordoglio per la scomparsa dell’ex deputato della Dc ed ex sottosegretario Giacinto Urso.
«Mancheranno - aggiunge - i suoi costanti e puntuali contributi al dibattito pubblico, i suoi forti richiami alle responsabilità collettive sulle principali tematiche del nostro territorio ma anche le sue efficaci riflessioni sugli scenari politici nazionali».
«A me mancheranno - conclude Fitto - molto le nostre lunghe chiacchierate tra Lecce e Nociglia, le sue puntuali telefonate, soprattutto nei momenti più complessi, i suoi biglietti chiari e di poche parole con la sua bella ed indimenticabile calligrafia. Lascia un grande vuoto ma al tempo stesso anche un grande insegnamento».
«Con profonda tristezza e dolore apprendiamo la scomparsa dell’onorevole Giacinto Urso - dichiara il presidente di Confartigianato Lecce Luigi Derniolo -. L’onorevole Urso è stata una figura di grande valore umano, una figura importante per la nostra associazione che ha guidato in passato con forza, dedizione e determinazione, accompagnandola nel suo percorso di crescita. Per questo non possiamo non ricordare con rispetto e gratitudine l'importante contributo che Urso ha dato a Confartigianato Lecce. Le sue qualità continueranno a ispirare chi ha avuto l’onore di lavorare al suo fianco».
«È un giorno di dolore per tutta l’associazione – aggiunge il segretario di Confartigianato Lecce Emanuela Aprile -. Urso è considerato uno dei fondatori di Confartigianato Lecce. Una persona di grande spessore umano, nota per la sua sensibilità e lungimiranza, capace di lasciare un’impronta profonda nel nostro ambiente. Un uomo di grande intelligenza che ha sempre agito con lealtà e schiettezza. La passione con cui ha lavorato e il suo impegno costante rimarranno un esempio per tutti noi».