La mobilitazione

I trattori della Coldiretti a Nardò contro le cartelle 'pazze' dei consorzi

Redazione online

Continua la protesta degli agricoltori pugliesi. Per Di Gioia: «È infondata»

LECCE - A Nardò il rombo dei trattori ha svegliato sin dalle prime ore della mattina la cittadina salentina che si è colorata di giallo. Con gli slogan #stopcartellepazze, #disastrocolposo, #senzaservizinonsipaga e i manifesti dei canali della bonifica di Arneo ingombri di sterpaglia, immondizia e vegetazione spontanea, numerosi agricoltori della Coldiretti hanno presidiato la sede del Consorzio di Bonifica commissariato Arneo contro le cartelle 'pazzè. Solidarietà è stata espressa dai consiglieri regionali, dai Sindaci del territorio e dal Presidente della Provincia di Lecce agli agricoltori di Coldiretti.

«Non ci aspettavamo - dice il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia - che, dopo mesi di promesse sulla delicata vicenda dei consorzi di bonifica commissariati, il primo atto del nuovo, che assomiglia sempre più al vecchio, assessore regionale all’Agricoltura sarebbe stato una delibera di Giunta per il commissariamento di un altro ente pubblico in agricoltura che si occuperà anche di Xylella, mentre sulla bonifica nulla ancora è stato scritto». Intanto, dal 7 gennaio scorso «il Commissario straordinario Unico di 4 Consorzi di Bonifica commissariati ha annunciato - ha ricorda Muraglia - l'emissione dei ruoli di bonifica 2016, 2017, 2018. Fino a quando non ci sarà una delibera, un disegno di legge, un atto formale che stoppi il tributo per servizi di cui non c'è traccia, anche e soprattutto in un territorio già gravemente ferito a morte dalla Xylella fastidiosa, la mobilitazione di Coldiretti continuerà».

La delegazione di Coldiretti ha consegnato al direttore del Consorzio di Bonifica Arneo il 'Dossier della bonifica che non c'è', un reportage del disastro nelle campagne per canali e reti di scolo dove regna l’incuria da decenni. 

LA REPLICA DI DI GIOIA: PROTESTA INFONDATA -  «Coldiretti Puglia chiede la sospensione dei tributi 2016-2017-2018 con un atto formale, senza spiegare che questi stessi tributi non sono stati ancora emessi. Perciò tale richiesta e connessa protesta ancora in atto sono in tal senso prive di fondamento giuridico, politico e logico». Lo dichiara l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, riferendosi alle proteste itineranti organizzate da Coldiretti Puglia presso le sedi dei Consorzi commissariati.
«Il rombo dei trattori più volte rimarcato da Coldiretti a mezzo stampa ed evocazione piuttosto suggestiva - sottolinea di Gioia - di fatto non persegue alcun risultato, non per mancanza di sensibilità ma per assoluta incoerenza della richiesta. Il commissario straordinario ha previsto nelle poste di bilancio in entrata, per le attività di manutenzione, risorse che dovrebbero pervenire dalla contribuzione. E la Regione si sta facendo carico con manutenzioni straordinarie, come più volte sottolineato, di fronteggiare questo tipo di esigenza».

Privacy Policy Cookie Policy