Recovery: Panetta, è occasione unica, farne uso accorto
NEWS DALLA SEZIONE
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
ROMA
17 Gennaio 2016
ROMA, 17 GEN - Il panorama dei rapporti tra cattolici ed ebrei, "innegabilmente positivo, non deve indurre alcuno a interrompere il cammino intrapreso per raggiungere nuovi e ulteriori progressi". Lo ha detto il presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane, Renzo Gattegna, nel suo discorso durate la visita del papa in Sinagoga. In particolare, ha affermato, "ritengo necessario realizzare una strategia comune che consenta un'ampia diffusione presso tutta la popolazione, della conoscenza del grande lavoro svolto e del consolidamento dei sentimenti di rispetto reciproco di amicizia e di fratellanza che fino ad oggi sono rimasti circoscritti ai vertici religiosi e culturali; ancora circolano con frequenza pregiudizi e discorsi improntati a un disprezzo che ci offende e ci ferisce". "Guardiamo alle giovani generazioni - ha aggiunto Gattegna - con la speranza che sappiano cogliere i frutti di quanto abbiamo seminato, e molto altro, per affermare i valori del dialogo e della vita".
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su