++ Vaccini: lite tra Arcuri e De Luca in riunione online ++
NEWS DALLA SEZIONE
Scuola: nel Napoletano ordinanza contro gli assembramenti
Papa: torna sciatalgia, non celebra messa e Vespri
'Ndrangheta: cosca Labate, chiesto processo per 25
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Coronavirus in Basilicata, 62 positivi e 2 decessi. Regione resta in zona gialla
i più letti
02 Gennaio 2016
La pioggia, oltre a far sperare nell' abbassamento delle polveri sottili, ha riacutizzato il problema guano sulle strade alberate di Roma e in particolare lungotevere. Così stamani, mentre sull'asfalto reso scivoloso dal guano, sono cominciati a cadere alcuni motorini, (ma senza gravi conseguenze, come riferiscono i vigili urbani), è scattato il piano di intervento dei mezzi Ama per la pulizia, già predisposto ieri dal Campidoglio in vista della pioggia odierna. I vigili dalle 9 hanno chiuso al traffico un lungo tratto di lungotevere da ponte Palatino, cioè all'altezza della Bocca della Verità, a Ponte Mazzini, cioè quasi all'altezza della zona di Campo de' Fiori, e l'operazione di pulizia è ancora in corso. L'Ama aveva già fatto sapere che, sulla base delle previsioni meteo e su disposizione del Commissario Straordinario di Roma Capitale Francesco Paolo Tronca, aveva "intensificato il programma di interventi straordinari di pulizia del guano sul Lungotevere e sulle altre tratte stradali alberate di intenso scorrimento, prevedendo operazioni mirate con il supporto della Polizia Municipale. In caso di precipitazioni, infatti, il dilavamento delle foglie dovuto alla pioggia può far accumulare a terra una patina oleosa creando problemi alla viabilità. Per questo Ama ha già chiesto preventivamente il supporto dei vigili per effettuare pulizie approfondite sull'intera carreggiata regolando il traffico, ove e se sarà necessario, con chiusure temporanee". E così oggi il piano anti-guano è scattato.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su