Ambasciata italiana promuove beni architettonici di Teheran
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
02 Gennaio 2016
Avanzi per mezzo miliardo di euro sono rimasti sulle tavole imbandite per le feste di fine anno. In molte famiglie vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici ed ambientali. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che sei italiani su 10 hanno tagliato gli sprechi alimentari nel 2015 secondo l'indagine Ixe' con i piatti del giorno dopo che sono tornati prepotentemente nelle abitudini alimentari delle famiglie. Polpette o polpettoni a base di carne o macedonie sono una ottima soluzione per recuperare il cibo del giorno prima, ma anche le frittate possono dare, continua la Coldiretti, un gusto nuovo ai piatti di verdura o di pasta. Per il tradizionale appuntamento di fine anno con la tavola gli italiani, conclude la Coldiretti, ''hanno speso 2,1 miliardi di euro, il 25% in più rispetto allo scorso anno. A Capodanno si stima che siano state stappate oltre 55 milioni di bottiglie di spumante e consumati 6,5 milioni di chili di cotechini e zamponi assieme a 10 milioni di chili di lenticchie, "chiamate" secondo tradizione a portar fortuna''.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su