L'iniziativa
Natale, tornano le Cene della Solidarietà in 12 comuni del centro-sud, 6 in Puglia e anche a Matera
Sarà offerta a tutte le persone in difficoltà, senza tetto e richiedenti asilo, lontani dal proprio Paese, la possibilità di sedere ad una grande tavola imbandita per vivere un momento dal sapore speciale
Dopo i disagi e le restrizioni dovute alla pandemia, ritorna il 20 dicembre la tradizionale iniziativa di solidarietà natalizia, «Le Cene della Solidarietà». In 12 Comuni del Centro-Sud una grande tavola imbandita per i meno fortunati, senza tetto e richiedenti asilo, promossa da Despar Centro-Sud, in collaborazione con i referenti parrocchiali Caritas dei centri coinvolti. «Le Cene della Solidarietà» si svolgeranno in 12 Comuni, in cui l’azienda è presente in Puglia (Altamura, Corato, Trani, Molfetta, Barletta, Terlizzi), Abruzzo (Pescara), Calabria (Cosenza, Vibo Valentia, Lamezia Terme), Basilicata (Matera) e Campania (Caiazzo). Sarà offerta a tutte le persone in difficoltà, senza tetto e richiedenti asilo, lontani dal proprio Paese, la possibilità di sedere ad una grande tavola imbandita per vivere un momento dal sapore speciale.
«Una cena in cui le differenze religiose e le abitudini culturali - sottolinea una nota - saranno rispettate con un menù studiato nel dettaglio per rispettare i differenti retaggi culturali e religiosi degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell’armonia».