Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,31%
NEWS DALLA SEZIONE
Giorno Memoria:'salvato in carrozzina da campo internamento'
Bufera tribunale Tempio: assolto ex procuratore Fiordalisi
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Brindisi, solaio crollato in un capannone: 4 indagati per omicidio colposo
i più letti
ROMA
28 Novembre 2020
ROMA, NOV 28 - Il Covid-19 rischia di far perdere al turismo montano invernale il 70,2% del fatturato che nelle ultime stagioni era arrivato a superare i 10 miliardi di euro. Emerge da una ricerca che l'ANSA pubblica in anteprima fatta da Jfc, che ogni anno pubblica l'Osservatorio Skipass Panorama Turismo. "Le stime aggiornate a fine novembre - spiega il responsabile di Jfc Massimo Feruzzi - segnano dati in assoluto campo negativo con un bilancio previsionale di fine stagione stimato, purtroppo, in soli 3 miliardi 100 milioni rispetto ai 10 miliardi 409 milioni della stagione invernale 2018/2019 (ultima non "investita" dalla pandemia)". Il turismo montano invernale incide per una quota di circa l'11% sul totale del pil turistico nazionale, rappresentando quindi una cifra di poco superiore all'1% del complessivo pil italiano. (ANSA).
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su